Vai al contenuto
7 June 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Dal fronte di Bruxelles (ex GermaniE)

– di Beda Romano

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Articoli dal Sole 24 ORE
    • Banca Centrale Europea
    • Cucina
    • Cultura
    • economia
    • Energia
    • English Version
    • Est-Ovest
    • Europa
    • GermaniE
    • Mostre
    • Politica
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Società
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Il Belgio e le ragioni dietro il flop di uno Stato

  • 16 Aprile 2016
  • extciubog
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
english version
    • 6 Dicembre 2016, 1:02

    Italy's Referendum: The Poorest and The Youngest Voted Against The Senate Reform

    • 21 Novembre 2016, 7:38

    Italians Have Become More Eurosceptic Than The British - Is The Debt The Real Issue?

    • 16 Novembre 2016, 10:48

    Why Has Italy Decided to Veto Two EU Measures in Less Than a Week

Post Recenti
    • 7 Giugno 2023, 8:41

    Incontro con Iulian Ciocan, il romanziere che racconta il confronto USA-Russia in Moldavia

    • 15 Maggio 2023, 5:46

    Domande e risposte sul Meccanismo europeo di Stabilità - Una questione italiana

    • 1 Maggio 2023, 12:21

    Banche e MES - Perché in Italia "il denaro dei contribuenti" è un concetto estraneo?

Segui anche su
  • Twitter
    @BedaRomano

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • "A pensar male (G.Andreotti dixit..)..." la mancata ratifica potrebbe essere int...

  • Càspita! Il dato demografico olandese (rimasto nella mia memoria, senza aggio...

  • egr. dr. Romano questa commissione europea continua allegramente l'opera di bom...

Articoli da Il Sole 24 Ore
    • Esteri
    • 19 giugno 2016

    Brexit: Se ci sarà divorzio, sarà lungo e complicato

    • Commenti e Idee
    • 26 marzo 2016, 10:46

    Il Belgio e le ragioni dietro il flop di uno Stato

    • Mondo
    • 14 marzo 2016, 01:55

    Germania più instabile un rischio per l'Europa

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    The Insider

    - di Carlo Festa

  • Caption
    In cerca di idee

    - di Gabriele Caramellino

Ultimi tweet

@BedaRomano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.