Secondo uno studio della Fondazione Bertelsmann, il 35% degli uomini con meno di 45 anni in Germania non ha bambini. Solo il 50% di questi è pronto a immaginare la propria vita con dei figli. L’altra metà è convinta di poter rimanere felice anche senza prole. Uno studio più completo verrà pubblicato in autunno. Nel frattempo sono emerse le prime conclusioni. Secondo gli studiosi della Fondazione Bertelsmann citati dal quotidiano Die Welt gli uomini tedeschi crescono pensando che l’educazione dei più giovani sia un compito esclusivamente femminile. Hanno abbandonato il ruolo del capo-famiglia alla donna che ormai riesce meglio di loro a gestire casa e lavoro. Nella vita di molti uomini, poi, la carriera professionale conta più della vita famigliare e la voglia di libertà ha preso il sopravvento sul desiderio di formare una famiglia. Forse è per questo che secondo un sondaggio il 29% delle donne tedesche senza figli attribuisce la loro condizione al fatto di non aver trovato un compagno disposto ad avere e ad allevare bambini. Lo stesso vale per l’Italia?