La Germania potrebbe mandare truppe di combattimento in Afghanistan. La decisione non è ancora stata presa formalmente, ma le indicazioni provenienti dal mondo politico, circolate a Berlino e rimbalzate sulla stampa puntano in questa direzione. I soldati della Bundeswehr sostituirebbero un reparto norvegese di 350 uomini, di stanza nel Nord del Paese e destinato a tornare in patria in luglio. Una richiesta formale al Governo federale dovrebbe giungere dalla NATO entro fine mese. La scelta finale spetterà poi al Bundestag. Finora, la Germania è stata presente in Afghanistan con 3.200 uomini e una pattuglia di aerei Tornado per missioni esclusivamente di presidio territoriale e di ricognizione aerea. L’invio di truppe da combattimento rappresenterebbe un salto di qualità nella presenza tedesca nel Paese. D’altro canto negli ultimi dieci anni la presenza militare tedesca all’estero è cresciuta molto (come mostra anche il grafico proveniente dal sito della Bundeswehr).
Dal 2007 la Germania è presente anche in Medio Oriente, senza truppe da terra ma con navi al largo del Libano. In questa occasione, tenuto conto del suo passato, il Paese ha preferito evitare una presenza fisica sul terreno, nel pieno del teatro arabo-israeliano. Il desiderio della classe politica tedesca di pesare di più sul grande palcoscenico mondiale e di entrare da membro permanente nel consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si tocca con mano. Dopo avere incassato dagli Stati Uniti del presidente George W. Bush e dalla Francia del presidente Nicolas Sarkozy un accordo di principio a una riforma dell’ONU, i tedeschi devono stare al gioco e accettare nuove responsabilità internazionali. A questo proposito, un’ultima annotazione: il 15 gennaio una squadriglia di navi tedesche è partita per una missione di cinque mesi. Parteciperà a esercitazioni militari in India, Sud Africa, Ghana, Namibia e nel bacino del Mediterraneo.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.