La Gran Bretagna ha appena deciso di rilanciare l’energia nucleare con la costruzione di nuove centrali. E la scelta inglese sta già influenzando il dibattito tedesco. La Germania ha deciso ormai quasi dieci anni fa di abbandonare l’energia nucleare, per decisione dell’allora Governo socialdemocratico-verde. Entro il 2021 tutti gli impianti (oggi 17, nella foto, tratta dal sito del Deutsches Atomforum, quello di Biblis) dovrebbero essere chiusi. Ma l’establishment è diviso, e la popolazione anche. Tra i più favoreroli a questo tipo di energia è il ministro dell’Economia, il cristiano-sociale Michael Glos. Per bocca di un suo portavoce ha spiegato che la scelta inglese conferma la correttezza della sua posizione. La Germania è ancora lontana dal cambiare idea su questo fronte, ma i democristiani del cancelliere Angela Merkel premono. Paradossalmente la stessa sensibilità ambientale dei tedeschi è diventata uno strumento nelle mani di chi non vuole abbandonare l’energia nucleare.
Infatti, molti ammettono che quest’ultima potrebbe essere più pulita e più rispettosa dell’ambiente di altre fonti energetiche. Peraltro è anche meno costosa di altre, in un momento in cui il petrolio oscilla intorno ai 100 dollari al barile. Secondo un recente sondaggio, il 47% dei tedeschi vuole posticipare l’uscita dal nucleare, il 46% è invece contrario. In questo contesto, Germania e Italia sono gli unici grandi Paesi industrializzati (del G-7) che hanno optato per l’abbandono. I tedeschi potrebbero cambiare idea, soprattutto se la CDU dovesse vincere le prossime elezioni federali del 2009. D’altro canto, la Germania dimostra di sapere coniugare sensibilità ecologica e realismo politico (a differenza dell’Italia): sul fronte dei rifiuti, per esempio, tra una discarica e un inceneritore il Paese ha scelto quest’ultimo, nonostante l’inquinamento (in netto calo negli ultimi 10 anni) provocato da un termovalorizzatore.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.